|
CLASSE LM-52 Relazioni internazionali e CLASSE LM-90 Studi europei |
|
Corso di Laurea magistrale in |
|
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI INTERNATIONAL RELATIONS AND EUROPEAN STUDIES |
|
Primo anno (comune alle due classi) - Anno Accademico 2018/2019 |
|
Ssd/Att. |
Insegnamenti |
Docenti |
CFU |
Semestre |
|
|
Un esame a scelta tra:
|
9 |
I |
|||
|
Diritto dell'Unione Europea (IUS/14) |
II |
||||
| European Union Law (IUS/14) | Nicole Lazzerini | II | |||
|
Un esame a scelta tra: SECS-P/01 |
9 |
I |
|||
|
I |
|||||
|
Un esame a scelta tra: SPS/04 |
EU Politics and policies in the contemporary world (Jean Monnet Chair) |
9 |
II |
||
|
II |
|||||
|
Un esame a scelta tra: SPS/06 |
9 |
I |
|||
|
Origins and Development of the European Union (Jean Monnet Chair) |
I |
||||
|
Un esame a scelta tra:
|
World History (M-STO/02) |
Irene Fattacciu |
6 |
I |
|
|
Challenges in Global Economy (SECS-P/12) |
I |
||||
|
Storia dell'Europa contemporanea (M-STO/04) |
I |
||||
|
Un esame a scelta tra: SECS-P/02 |
Energy, Environment and European Security (Jean Monnet Module) |
9 |
I |
||
|
II |
|||||
|
Un esame a scelta tra: |
European and International Relations: linguistic analysis (L-LIN/12) |
9 |
II |
||
|
Lingua francese (L-LIN/04) |
Francois Giraudeau | II | |||
|
Totale CFU |
60 |
||||
|
Classe: Relazioni Internazionali (RI) |
|
Secondo anno - Anno Accademico 2019/2020 |
|
Ssd/Att. |
Insegnamenti |
Docenti |
CFU |
Semestre |
|
Un esame a scelta tra: IUS/13 |
6 |
|
||
| Micaela Frulli/Luisa Vierucci | ||||
|
Un esame a scelta tra:
|
6 |
|
||
| Geopolitics (SPS/04) | Stefano Costalli | |||
|
I |
||||
|
Un esame a scelta tra:
|
Health and Education Economics (SECS-P/03) |
6 |
|
|
|
Economia delle istituzioni (SECS-P/03) |
|
|||
|
Sistemi fiscali e tassazione internazionale (SECS-P/03) |
|
|||
|
Energy poverty and international policies (corso impartito a distanza) (SECS-P/02) |
Rossella Bardazzi/Maria Grazia Pazienza | II | ||
|
Un esame a scelta tra:
|
6 |
I |
||
|
Gli Stati Uniti nel Novecento (SPS/06) |
II |
|||
|
Storia del Medio Oriente (SPS/06) |
Leila El Houssi |
II |
||
|
Storia di Israele moderno (SPS/06) |
|
|||
|
China in contemporary History (SPS/06) |
II |
|||
| History and Politics of Contemporary Africa (SPS/13) | Maria Stella Rognoni |
I |
||
|
Insegnamenti a completa scelta libera |
12 |
|||
|
Tirocini formativi e di orientamento |
6 |
|||
|
Prova Finale |
18 |
|||
| Totale CFU |
60 |
|||
|
Totale generale CFU |
120 |
|||
Si consiglia agli studenti della classe LM 52 Relazioni Internazionali di considerare in via prioritaria - per i crediti a completa libera scelta - gli insegnamenti contrassegnati con un asterisco (*) nell'offerta formativa del secondo anno di Studi europei
|
Classe: Studi Europei (SE) |
|
Secondo anno - Anno Accademico 2019/2020 |
|
Ssd/Att. |
Insegnamenti |
Docenti |
CFU |
Semestre |
|
SPS/04 |
Docente da definire |
6 |
|
|
|
Un esame a scelta tra:
|
6 |
|
||
|
Diritto dell'economia e dello sviluppo territoriale (IUS/10) |
|
|||
| Tamara Trento |
|
|||
|
Un esame a scelta tra: SPS/04 |
Docente a contratto |
6 |
|
|
|
|
||||
| Docente a contratto |
|
|||
| Politics of Central - Eastern Europe* | Stefano Costalli | |||
| Theories and practice of Lobbying | Sorina Cristina Soare | |||
|
Un esame a scelta tra: |
Society and Social Change in Europe |
6 |
|
|
| Demography and Global Politics* (SECS-S/04) | Gustavo De Santis | |||
|
Insegnamenti a completa scelta libera |
12 |
|||
|
Tirocini formativi e di orientamento |
6 |
|||
|
Prova Finale |
18 |
|||
|
Totale CFU |
60 |
|||
|
Totale generale CFU |
120 |
|||
* = insegnamenti consigliati anche per la classe di RI
PERCORSO IN LINGUA INGLESE
ULTIMO AGGIORNAMENTO
30.09.2022