Evento di formazione per fare gli "ambasciatori delle elezioni europee" organizzato dal Movimento federalista europeo
30.08.2023
I tutor della Scuola di Scienze Politiche rispondono in diretta sul canale Instagram di UNIFI il 21 luglio ore 12.00
19.07.2023
"In ricordo di Guido Galli" per laureati magistrali della Scuola di Scienze Politiche nell'anno 2022. Candidature entro il 28 luglio
27.06.2023
Evento di orientamento della Scuola di Scienze Politiche a partecipazione libera martedì 18 luglio ore 16-19 Campus Scienze Sociali (davanti alla biblioteca)
12.07.2023
al ciclo di seminari OSCE 2023 organizzato dalla Rappresentanza d'Italia nel primo semestre di quest'anno.
2.07.2023
Sede Firenze pubblicato il bando 2023/24 per accesso al corso ordinario classe Scienze Politico-Sociali Candidature entro il 1 agosto
23.05.2023
Mercato, contratti e servizi di orientamento. Seminario formativo/informativo per la Scuola di Scienze Politiche il 25 maggio 2023, ore 10-12 Aula D15/0.05
17.05.2023
in Brussels and write a CV and a cover letter? Partecipa all'incontro con Andrea Boccuni il 19 maggio dalle 10 alle 14 in aula D4 002
3.05.2023
della Fondazione Antonio Megalizzi Candidati entro il 21 maggio alla selezione di 30 giovani per portare la voce di Antonio nelle scuole di tutta Italia, formarsi ed informarsi per diventare cittadini e cittadine attivi/e, consapevoli e dotati/e di senso critico.
2.05.2023
27 e 28 aprile, terrà il seminario The implications of cyber power on international politics ore 9-11 aula D6 104 nell'ambito del corso di ICT Policies and cyber security
26.04.2023
Questo evento di orientamento è rivolto agli studenti in procinto di scegliere il proprio percorso di laurea magistrale.
23.04.2023
Vieni a Roma dal 17 al 19 luglio e incontra altri membri di Insieme-per.eu e gli studenti del programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.
3.04.2023
Gli studenti del corso di Linguistic Analysis, Prof. F. Ditifeci, in dialogo con Prof. P. Kantzas, Abate Dom Bernardo M. Gianni, Lucio Caracciolo, Prof. Z. Ciuffoletti
3.04.2023
Partecipa dal 27 al 31 marzo a lezioni di docenti provenienti da Università estere e alla tavola rotonda su Security/insecurity in the European context, che si terrà martedì 28 marzo dalle ore 11 alle ore 13 aula D5 1.12
27.03.2023
Cerchiamo volontari per promuovere le opportunità di carriera nell'UE in diverse università di tutta l'Unione candicati entro il 13 marzo 2023
6.03.2023
presso la Riga Technical University nell'ambito del progetto HOPPER- Jean Monnet Chair
2.03.2023
Trans/frontières et dialogue des disciplines. RISE partecipa alla 11a ed.che si terrà 25-27 gennaio 2023 UAB Barcelona sul tema: "Conflitti, pace e solidarietà in Europa: come costruire un’intelligenza collettiva per interpretare e gestire questi tempi di crisi e che cosa possono insegnarci le esperienze dei territori transfrontalieri?"
23.01.2023
L'epoca dell' antropocene. Che cosa l'ecologia può insegnare al resto del mondo.
18.01.2023
l'offerta formativa post-laurea e le Borse di studio Farnesina UE (2023-2024)
10.11.2022
laboratorio intensivo condotto dalla Dott.ssa Cecilia Cappelli. Incontri nel mese di novembre 2022.
4.11.2022
Incontro aperto agli studenti sul concorso di accesso
Venerdì 11 Novembre 2022 ore 12
aula D6, 106 c/o CAMPUS NOVOLI
4.11.2022
A 60 anni dalla morte, due incontri dedicati al Campus di Novoli il 10 e il 16 novembre 2022
3.11.2022
Organized by James Madison University with the Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri". Deadline applications Nov 3rd.
24.10.2022
Partecipa al contest entro il 14 novembre. Invia e vota l'immagine homepage del tuo Corso di Studi
25.10.2022
Tavola rotonda a Palazzo Medici Riccardi: come costruire le città le futuro? Iscrizione per gli studenti di RISE fino al 12 ottobre
11.10.2022
sul tema “L’Europa, le Regioni e i cittadini”- scadenza 30 settembre 2022
8.08.2022
le date per chi ha presentato domanda e non soddisfa i requisiti di adeguata preparazione
27.05.2022
Presenta la tua domanda di partecipazione al Bando 2022 entro il 20 giugno.
17.05.2022
4 posti corso ordinario classe Scienze Politiche e Sociali
17.05.2022
Lunedì 9 maggio, alle 16:30 nel Salone de' Cinquecento di Palazzo Vecchi
4.05.2022
presentazione di varie opportunità lavorative e carriera diplomatica presso il Ministero
2.05.2022
Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, ufficio regionale PAM di Napoli
29.03.2022