ll 6 dicembre 2024 si è tenuto presso Palazzo Buontalenti, sede della School of Transnational Governance dell'European University Institute, il ModelEU Florence, l'evento in cui un gruppo di studenti del corso di studi magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei dell'Università di Firenze, della James Madison University e della STG hanno potuto vivere in prima persona i negoziati del Consiglio Europeo che avvengono periodicamente a Bruxelles.
I temi sui quali gli studenti si sono confrontati, impersonando il ruolo di Ministri degli Affari Esteri di 17 Paesi membri dell'Unione Europea, sono stati il conflitto in Medio Oriente e la guerra tra Russia e Ucraina. Dopo ore intense di negoziati sul ruolo dell'UE in queste situazioni di crisi, gli studenti chiamati a rappresentare l'Alto Commissario dell'Unione per gli Affari Esteri e membri di spicco della Commissione Europea hanno concordato con le delegazioni nazionali un testo definitivo che simboleggia l'impegno politico degli stati membri a fronteggiare in maniera compatta le grandi sfide internazionali di questi ultimi anni.
Gli studenti sono stati guidati nelle attività da due ambasciatori UE, Alexandre Stutzmann (Rappresentante UE presso l'Autorità Palestinese) e Silvio Gonzato (Ambasciatore UE in Albania), dai professori UniFi Federica Bicchi e Enrico Borghetto, Kalypso Nicolaïdis della STG e Christine Bakker della JMU.
L'evento, giunto alla sua quindicesima edizione, permette agli studenti di comprendere meglio il funzionamento dei negoziati tra paesi europei e di sviluppare le loro capacità negoziali mettendoli concretamente alla prova sulle attuali minacce alla pace e alla stabilità internazionale.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
30.12.2024